Il principio fondamentale dell’orchestra era piuttosto semplice e dal momento in cui i giovani musicisti accettarono di suonare anche solo un’unica nota insieme, essi non poterono più guardarsi con gli stessi occhi di prima.
Daniel Barenboim
Il gruppo di ‘supporto psicologico’ che proponiamo, vuole rappresentare uno spazio protetto in cui poter esprimere ed elaborare emozioni, sentimenti, vissuti e pensieri non facilmente condivisibili, al fine di stimolare risorse e potenzialità creative che consentono di rafforzare e sviluppare sia la propria autonomia che il senso di appartenenza sociale.
Partecipare ad un gruppo di supporto permette di uscire dall’ isolamento, in quanto offre la possibilità di raccontare la propria esperienza, di dare voce, corpo ed espressione a vissuti di disagio interiore e ad insofferenze; ci si sente non solo meno soli ma più sollevati nel condividere problematiche con altre persone, che affrontano realtà diverse ma anche simili per ‘altri’ aspetti.
Confrontarsi apertamente e condividere con gli altri le proprie esperienze e vissuti, aiuta a distanziarsi dal proprio specifico problema vedendolo sotto una diversa angolatura e rappresenta inoltre una fonte inesauribile di arricchimento e di crescita personale, perchè in questo scambio si sviluppa autoconsapevolezza e solidarietà.
A CHI E’ RIVOLTO:
Il gruppo di ‘Crescita e sostegno psicologico’ è un gruppo al quale possono partecipare tutti coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà (di tipo relazionale, emotiva, sociale) o una crisi esistenziale o che soffrono per disturbi psicofisici.
Il gruppo ad orientamento psicodinamico, sarà da noi co – condotto (Dr.ssa Raffaella Grassi, Dr.ssa Rita Maggini, Psicologhe, Psicoterapeute)
La sede degli incontri sarà in Via Lorenzo il Magnifico, 110 a Roma (zona Piazza Bologna) guarda mappa
Gli incontri di gruppo hanno la durata di un’ora e mezza ciascuno, e si svolgono con frequenza settimanale, sempre il mercoledì dalle ore 19.30 alle 21.00.
Gli incontri riprenderanno MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE 2019dalle 19.30 alle 21.00
IL GRUPPO RIMANE APERTO ALL’INGRESSO DI NUOVI PARTECIPANTI
IL COSTO E’ DI 35 EURO AD INCONTRO E VERRA’ REGOLARMENTE FATTURATO.
COME PARTECIPARE AGLI INCONTRI DI GRUPPO
Prima dell’inserimento nel gruppo è prevista una serie di incontri individuali funzionali a comprendere la richiesta del partecipante, e la sua motivazione, per l’eventuale inserimento in un percorso di gruppo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, ISCRIZIONI E PRENDERE CONTATTO CON LE CONDUTTRICI CLICCARE QUI’.
ARTICOLI CORRELATI:
- La Psicoterapia di gruppo
- Percorsi di Terapia Gruppo
- Ragioni e utilità dello psicodramma
- Gruppi esperienziali
- “A che gioco giochiamo?” Conoscere e scoprire sé stessi e gli altri attraverso il gioco
- SULLE TRACCE DEI NOSTRI SOGNI: comunicare con sé stessi e con gli altri attraverso il sogno
- MI TRATTA MALE MA MI AMA …
- Giochi di ruolo